La Cooperativa L’Internazionale con sede ad Altamura (Ba) è una moderna e solida realtà imprenditoriale specializzata nella progettazione, costruzione e vendita diretta di appartamenti e locali commerciali.
Con una solida tradizione risalente al 1975, anno in cui fu fondata la Cooperativa, garantisce certezze e professionalità in tutte le realizzazioni. L’attestazione del percorso effettuato in oltre 30 anni di attività, dei valori di solidarietà e cooperazione, permettono di comprendere lo sviluppo e i nuovi orizzonti della Cooperativa.
Il centro abitato di Motta Montecorvino in provincia di Foggia, negli ultimi anni è stato oggetto di dissesti idrogeologici, a causa di carenze strutturali nelle opere di deflusso delle acque meteoriche e a problemi idrogeologici dell’area.
Visto il pericolo incombente per la popolazione e per le infrastrutture, la Stazione Appaltante, Commissario di Governo, è intervenuta in località “Serrone” per tentare di mitigare il pericolo.
L’intervento di consolidamento, oggetto dell’appalto, è funzionale al miglioramento delle condizioni di stabilità dell’intero versante dell’abitato e si inserisce in un quadro finalizzato al completamento della messa in sicurezza dell’area, delle infrastrutture ed urbanizzazioni che prospettano sul versante franato a causa delle nevicate avvenute nel 2012.
Le principali cause che hanno determinato il movimento franoso sono da ricercare, oltre alle scadenti caratteristiche geolitologiche, nella mancata regimentazione delle acque e negli interventi realizzati nel tempo, compresa la coltura agraria, che hanno modificato il percorso naturale delle acque.
Al fine di poter individuare i tratti in cui è ancora presente il canale e i bacini che potenzialmente confluiscono in esso, si è dovuto procedere con numerosi rilievi topografici arrivando all’individuazione di 4 bacini.
Lungo il profilo longitudinale dei tratti sono state progettate briglie strutturali di salto con la duplice funzione di rallentare la velocità del deflusso e contenere il terreno a monte incrementando, così la stabilità complessiva del versante.
Tali elementi strutturali sono stati previsti in c.a. fuori terra e fondazione su pali di grande diametro dimensionati come paratie per il contenimento del terreno.
Il canale che si verrà a creare, conferirà le acque all’interno del Canale Fiumara di Motta. Il punto di confluenza sarà protetto con gabbionate metalliche in modo da evitare fenomeni di erosione localizzata e per ridurre l’energia della corrente idrica immessa.
Oltre alla sistemazione della confluenza verrà realizzato un attraversamento per la strada rurale che costeggi la Fiumara di Motta.
In sintesi gli interventi principali previsti sono:
Stazione Appaltante: Commissario di Governo delegato per la realizzazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Puglia
Appaltatore: L’INTERNAZIONALE Società Cooperativa
Categorie di Lavori: OS 21 e OG 8
Importo Lavori: € 1.899.403,55
GALLERIA FOTOGRAFICA