La Cooperativa L’Internazionale con sede ad Altamura (Ba) è una moderna e solida realtà imprenditoriale specializzata nella progettazione, costruzione e vendita diretta di appartamenti e locali commerciali.
Con una solida tradizione risalente al 1975, anno in cui fu fondata la Cooperativa, garantisce certezze e professionalità in tutte le realizzazioni. L’attestazione del percorso effettuato in oltre 30 anni di attività, dei valori di solidarietà e cooperazione, permettono di comprendere lo sviluppo e i nuovi orizzonti della Cooperativa.
L’INTERNAZIONALE Società Cooperativa è una moderna realtà imprenditoriale nel settore dell’edilizia residenziale e non residenziale sia pubblica che privata.
E’ iscritta nel Registro delle Imprese della Provincia di Bari al n. 00596510727 e n. 164366 REA, nonché all’Albo delle Società Cooperative a Mutualità Prevalente al n. A157425.
E’ stata fondata ad Altamura (Ba) nel 1975, da un’organizzazione di persone con molta buona volontà ed esperienza lavorativa.
Sul finire degli anni ’70 la Cooperativa possedeva già i requisiti essenziali per consolidare questa esperienza. Si riorganizzava e si dotava di assetti di direzione interna più evoluti ed avanzati. Ha maturato, nel corso degli anni, esperienza e professionalità in tutti i comparti del settore dell’edilizia, utilizzando tecnologie costruttive all’avanguardia ed estendendo la sua attività a tutto il territorio nazionale.
L’INTERNAZIONALE Soc. Coop. ha così consolidato, in oltre 45 anni di attività, la propria presenza nell’area pugliese, nonché nelle regioni Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria, Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna.
Nell’ultimo quinquennio (2015-2021) la Cooperativa ha svolto una serie di interventi di notevole prestigio tra i quali si annoverano:
ANAS SpA, committente per il quale la società ha realizzato, in qualità di consorziata esecutrice della Capogruppo Mandataria Conscoop, la Variante di Grottaminarda (variante alle statali SS 90 “delle Puglie” e SS 91 “della valle del Sele”) per un importo di € 25.149.383,03;
MIT – Provveditorato alle OO.PP. L’Aquila, in qualità di consorziata esecutrice della Capogruppo Mandataria Conscoop, per i lavori di ripristino dai danni a seguito del sisma del 06.04.2009 al Palazzo Camponeschi, sede della Facoltà di Lettere dell’Università dell’Aquila, per un importo di € 8.573.805,63 ;
Regioni LAZIO e MARCHE, in qualità di consorziata esecutrice del Conscoop e CNS, per gli Accordi Quadro per la fornitura, il trasporto, il montaggio di Soluzioni Abitative di Emergenza ed i servizi ad essi connessi, per un importo di circa € 18.000.000,00;
Segretariato Regionale del Mibact per l’Abruzzo – Direzione Regionale, in qualità di consorziata esecutrice del Conscoop, per il Restauro ed adeguamento funzionale del Teatro Comunale dell’Aquila, per un importo totale di € 7.792.866,77;
Comune di Bari, in qualità di consorziata esecutrice del Conscoop, per il quale sono in corso i lavori di realizzazione del Polo Bibliotecario della Puglia presso la Ex Caserma Rossani, per un importo di circa € 6.000.000,00;
Università degli Studi di Camerino, in qualità di consorziata esecutrice del Conscoop, per il quale sono in corso i lavori di realizzazione di una struttura temporanea per il Centro di Ricerca Universitaria, per un importo di circa € 12.500.000,00;
Provincia di Forlì-Cesena, in qualità di consorziata esecutrice del Conscoop, per il quale sono in corso i lavori di adeguamento sismico del Liceo Scientifico “ Enzo Ferrari “ di Cesenatico, per un importo di € 2.576.305,31;
Regione MARCHE, in qualità di consorziata esecutrice della Capogruppo Mandataria Conscoop, per il quale sono in corso i lavori di realizzazione del nuovo complesso ospedaliero per l’area metropolitana a Sud di Ancona nel comune di Camerano, per un importo di circa € 44.000.000,00;
Commissario Straordinario Delegato Dissesto Regione Puglia, in qualità di consorziata esecutrice della Capogruppo Mandataria Conscoop, per gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico nel centro abitato di Torre Canne e Pezze di Greco (II e III Lotto), per un importo di circa € 4.500.000,00;
Commissario Straordinario Delegato Dissesto Regione Puglia, committente per il quale sono in corso i lavori di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico in località “Serrone” nel comune di Mottamontecorvino (FG), per un importo di circa € 2.000.000,00;
ANAS SpA, per l’Accordo Quadro DG 33/18 Lotto 5 Basilicata per un importo di € 30.000.000,00 in qualità di consorziata esecutrice della Capogruppo Mandataria Conscoop che ha firmato il contratto in data 01.04.2021.
La Cooperativa è in possesso di una serie di certificazioni di seguito: Attestazione SOA, ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 39001:2012, ISO 45001:2018 e 3 Stelle nel punteggio relativo al Rating di Legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, inoltre è iscritta nell’Anagrafe Antimafia per gli esecutori d’opera del Ministero dell’Interno compresa la sezione speciale per la Ricostruzione post-sisma Abruzzo 2009, nell’elenco della White List della Prefettura di Bari.
La Cooperativa, da sempre, si è contraddistinta per la correttezza di rapporti di lavoro intrattenuti sia con gli Enti che con i propri clienti, nonché con tutti i propri collaboratori dipendenti a cui ha sempre assicurato.
Ad oggi, la Cooperativa vanta un organico di circa 80 unità tra Impiegati e Maestranze.